07 Gen Carnevale a Malta: la festa più colorata del mediterraneo!
Il carnevale è una festa celebrata in tutto il mondo specie il Carnevale a Malta, con delle varianti legate ad usi e costumi che la rendono magica e un po’ folle! Il primato per quello più famoso spetta indubbiamente a Rio de Janeiro, ma ci sono mete ben più vicine a noi che proprio nel periodo di Carnevale sono assolutamente da non perdere!
In pochi sanno, ad esempio, che a soli pochi km di distanza dalla nostra Sicilia è possibile assistere ad uno dei Carnevali più belli e colorati del mediterraneo. Stiamo parlando di Malta, isola dalle mille sorprese. Un luogo affascinante, misterioso e caldo. Un posto in cui è possibile osservare la presenza delle diverse culture delle quali è figlia: araba, italiana (siciliana in particolare) e inglese.
A Malta la festa del Carnevale trae le sue origini nel XV secolo, ma fu solo con l’arrivo dei Cavalieri dell’Ordine di San Giovanni che i festeggiamenti iniziarono ad essere contraddistinti da una grandissima partecipazione popolare e soprattutto da una meravigliosa attitudine a non porre alcun limite al divertimento. Una tradizione che si conserva ancora oggi! Ogni anno a Febbraio, ed esattamente nei 5 giorni che precedono il mercoledì delle ceneri, qui è tutto un susseguirsi di balli, concerti e danze. Il Venerdì è la giornata dedicata ai bambini, protagonisti di coreografie che rievocano la vittoria dei maltesi contro i turchi nel 1565. Il Sabato, invece, al City Gate de La Valletta si svolge una parata spettacolare: migliaia di persone vestite con abiti strani e coloratissimi, grandi carri allegorici che sfilano tra le strade della cittadina, ballerini e musica a tutto volume. Davvero uno spettacolo unico! I nottambuli poi avranno modo di esprimere al meglio la loro natura a Paceville, dove la sera si radunano tutti coloro a cui piace fare tardi nei tantissimi locali per ballare fino all’alba.
Anche in altre città dell’isola è possibile assistere a sfilate ed eventi che seguono proprie tradizioni, creando così un mix molto caratteristico. A Victoria, ad esempio, ma anche a Nadur, piccolo villaggio di Gozo, dove la popolazione ha l’abitudine di realizzare le proprie maschere utilizzando tutto ciò che possiede in casa. Il risultato finale è che non esiste un solo costume simile all’altro, praticamente un crògiolo di personaggi (uomini, donne e bambini) che si riversano nelle strade e sprizzano felicità da tutti i pori!
A Malta il carnevale è una gioia anche per il palato. Tra una sfilata e una notte in discoteca, non potete infatti dimenticare di assaggiare la famosa Prinjolata. Una specie di panettone preparato con mandorle e uova, ricoperto da meringa e decorato con ciliegie e cioccolato.
E’ il periodo migliore dell’anno per abbandonare una noiosa routine fatta di doveri, orari e imposizioni. Approfittatene per organizzare una settimana o un week-end su questa incantevole isola ricca di storia tutta da scoprire.